top of page

Banca del tempo

Cosa si scambia

 

Le prestazioni scambiate dipendono dalle abilità, dalle disponibilità e dalla fantasia degli aderenti

Vengono di seguito descritte delle tipologie di attività a titolo esemplificativo:

  • supporto-aiuto compiti scuola

  • animazione feste

  • ‘taxi-scuola’ (accompagnare e riprendere i bambini all’entrata e all’uscita di scuola)

  • preparazione torte o buffet

  • lezioni sviluppo competenze chiave (comunicazione madrelingua, lingue straniere, digitale, matematica e scienze, espressione e consapevolezza
    culturale, imparare ad imparare, competenze civiche, senso di iniziativa)

  • lezioni di musica, teatro, disegno, pittura

  • modellismo e lavoretti artigianali

  • allenamenti sportivi

  • cura animali in genere (toelette, passeggiata)

  • custodia animali da compagnia

  • riparazione auto-moto-bici

  • aiuto generico faccende domestiche

  • piccole riparazioni

  • ascolto-conversazione generica-lettura

  • compagnia per cinema-teatro

  • compagnia per gite-visite-escursioni

  • giardinaggio.

Le attività svolte da ciascun socio verranno riportate sul “Registro elettronico delle prestazioni” a cura del Gruppo Operativo.
Il socio rinuncia espressamente a rivalersi nei confronti della Banca del Tempo Sociale per eventuali danni subiti in relazione alle prestazioni effettuate che comunque non dovranno mai poter essere configurate e neppure assimilate a rapporti di lavoro autonomo e subordinato.

 

> Regolamento

Avviso Pubblico
SCUOLA DI COMUNITÀ

Obiettivo specifico 6 (R.A. 9.1) – AZIONE 9.1.2
Obiettivo specifico 11 (R.A. 9.6) – AZIONE 9.6.5
P.O.R. CAMPANIA FSE 2014-2020
(DGR n. 73 del 14/02/2017 - DGR n. 109 del 28/02/2017)

FSE-e1464285818841.jpg
logo-rep-italiana-pwkkyyqr.jpg
logo_regione_rev.png
logo fse.jpg

Seguici su Facebook

  • Facebook

© 2019 by YOBEL Società Cooperativa Sociale

bottom of page